Dal Ciolo alle Mannute

Data

Domenica 30 Marzo 2025

Descrizione del percorso

Il percorso è uno spettacolare sentiero costiero, interno al Parco Naturale Otranto – S. Maria di Leuca, nella marina di Gagliano del capo (LE), e si snoda lungo l’intera falesia rocciosa che dal Canyon del Ciolo porta sino alle Grotte delle Mannute.

I terrazzamenti a picco sul mare caratterizzano il paesaggio naturalistico e la macchia mediterranea rappresenta la vegetazione che popola le falesie carsiche.

Il percorso presenta difficoltà tecniche nel tratto su roccia, per cui è richiesta buona capacità fisica e dimestichezza conl’ambiente naturale.

Dati Escursione

Ritrovo escursione: ore 8.45
Partenza escursione: ore 9.00
Luogo: Parcheggio in fondo a via Ciolo
Comune: Gagliano del Capo (LE)
Coordinate WGS84: 39,845752 N – 18,381647 E
Link Google Maps: https://maps.app.goo.gl/rzzXBcoH985day2fA
Lunghezza: circa 11 Km (percorso ad anello)
Durata: 4 ore circa (comprese soste)
Difficoltà: EE (escursionistica)
Dislivello assoluto: circa 125 m
Dislivello comulativo: 550 m

Time:
01/01/1970, 01:00
Duration:
03:18:24
Ascent/Descent:
578 m 566 m
Distance:
11.23 km
EquipaggiamentoObblighi partecipante
ObbligatoriPuntualità
- Scarponi da trekkingPreparazione fisica
- AcquaAbbigliamento adeguato all'escursione
- Giacca a vento o anti pioggiaAttrezzatura adeguata all'escursione
- Torcia con batterie di ricambioAttenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dal responsabile della gita
- FischiettoNon abbandonare il sentiero ed il gruppo se non espressamente autorizzati
- Kit pronto soccorso
- Pranzo al sacco e/o alimenti energetici
Opzionali
- Bastoncini
- Occhiali da sole
- Cappello
- Burro cacao

Iscrizione:

Riservata ai Soci del Club Alpino Italiano in regola con la con tessera anno 2025.

E’ obbligatoria la preventiva iscrizione, inviando comunicazione tramite WhatsApp al responsabile dell'escursione Alessandro Ponzetta 328 1378636 entro il giorno antecedente l'escursione, che darà conferma, sempre via WhatsApp dell’avvenuta accettazione dell’iscrizione.

Se vi saranno posti liberi, potranno partecipare all’escursione anche i NON soci CAI, previa richiesta disponoibilità al responsabile dell'escursione. In quesro caso si deve procedere alla sottoscrizione dell’Assicurazione giornaliera, al costo di € 10 mediante bonifico alla Sezione con data valuta entro 2 giorni dall'escursione. Il chè significa che il bonifico deve essere effettuato almeno 3 giorni prima della data dell'escursione

IBAN: IT97B3608105138269219769270
Banca: Poste Italiane
Intestato: Francesco Vigneri

In questo caso la comunicazione deve essere effettuata fornendo nome, cognome, data di nascita, numero telefonico ed attestazione del bonifico al responsabile dell'escursione

Accompagnatori:

ONC Francesco Vigneri – 339 4753447
Agnese Fijal - 345 1292282
Michele Di Paola - 339 8457254
Laura De Rinaldis - 349 6671831